Calcio
MEDIASET - Juventus, servono le cessioni di Douglas Luiz e Nico Gonzalez per sbloccare il mercato
19.08.2025 18:18 di Redazione Fonte: Sport Mediaset

In attesa di chiudere definitivamente l'affare Kolo Muani, la Juventus cerca rinforzi a centrocampo. I bianconeri, però, prima devono cedere per poter muoversi con più libertà sul mercato. Ecco perché in queste ore il dg Comolli cercherà di accelerare le operazioni in uscita, su tutte le cessioni di Douglas Luiz al Nottingham Forest e quella di Nico Gonzalez all'Atletico Madrid. 

Dopo una sola stagione passata all'ombra della Mole, sia Douglas che Nico potrebbero lasciare il club bianconero. Le probabilità maggiori sono quelle di vedere il brasiliano lontano da Torino, con Douglas che vuole tornare in Premier League per riscattarsi. Al momento, però, manca l'accordo con il Nottingham Forest, con la Juventus che vorrebbe la cessione a titolo definitivo. Più probabile, invece, un'operazione in prestito oneroso con diritto di riscatto a condizioni facilmente raggiungibili. Decisivi potrebbero essere i nuovi contatti diretti (previsti nella giornata di oggi) tra le due società, con il patron degli inglesi, Evangelos Marinakis, pronto a trattare direttamente con Damien Comolli. Un'operazione che dovrebbe essere da poco più di 30 milioni di euro, bonus compresi. 

Non si registrano, invece, passi avanti sull'asse Torino-Madrid per la cessione di Nico Gonzalez. La Juventus è disposta a far partire l'argentino, e come per Douglas Luiz, vorrebbero cederlo a titolo definivo. I bianconeri, che lo valutano circa 30 milioni, starebbero pensando di proporre all'Atletico Madrid uno scambio, con Nauel Molina che farebbe il percorso inverso. Un'operazione che accontenterebbe tutte le parti, soprattutto i due calciatori vogliosi di trovare spazio con un Mondiale alle porte. Soprattutto l'esterno ex Udinese, che non ha trovato molto minutaggio sotto la guida del Cholo Simeone e ora sembra chiuso dall'arrivo di Pubill. Una situazione che potrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni. Attenzione, però, a un possibile inserimento della Roma, che potrebbe scegliere di puntare su Nico dopo il mancato arrivo di Sancho. 

Sul fronte degli acquisti, invece, è ancora tutto fermo. I bianconeri cercano sicuramente un rinforzo a centrocampo e hanno individuato in O'Riley il principale candidato da regalare a Igor Tudor. Al momento, però, non risultano offerte ufficiali al Brighton, che vorrebbe tenerselo stretto. Inoltre, il centrocampista ha trovato anche il gol su rigore nella prima giornata di Premier League, l'1-1 contro il Fulham. Anche per Zhegrova la situazione è in stallo. Sul giocatore del Lille è forte l'interesse del Marsiglia, che però non ha ancora chiuso la trattativa. La Juventus si è informata a più riprese, ma non ha ancora deciso di affondare definitivamente il colpo. Attenzione anche all'opzione Renato Veiga, che potrebbe rappresentare una soluzione low cost per tassellare ulteriormente la difesa.

A 13 giorni dalla fine del mercato (1 settembre alle 20), il dg Comolli è chiamato a dare uno sprint importante sul mercato. Nel frattempo, Tudor e i propri ragazzi si preparano all'esordio ufficiale in campionato: appuntamento domenica 24 agosto alle 20:45, quando all'Allianz Stadium arriverà il nuovo Parma di Carlos Cuesta. 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Juventus, servono le cessioni di Douglas Luiz e Nico Gonzalez per sbloccare il mercato

di Napoli Magazine

19/08/2025 - 18:18

In attesa di chiudere definitivamente l'affare Kolo Muani, la Juventus cerca rinforzi a centrocampo. I bianconeri, però, prima devono cedere per poter muoversi con più libertà sul mercato. Ecco perché in queste ore il dg Comolli cercherà di accelerare le operazioni in uscita, su tutte le cessioni di Douglas Luiz al Nottingham Forest e quella di Nico Gonzalez all'Atletico Madrid. 

Dopo una sola stagione passata all'ombra della Mole, sia Douglas che Nico potrebbero lasciare il club bianconero. Le probabilità maggiori sono quelle di vedere il brasiliano lontano da Torino, con Douglas che vuole tornare in Premier League per riscattarsi. Al momento, però, manca l'accordo con il Nottingham Forest, con la Juventus che vorrebbe la cessione a titolo definitivo. Più probabile, invece, un'operazione in prestito oneroso con diritto di riscatto a condizioni facilmente raggiungibili. Decisivi potrebbero essere i nuovi contatti diretti (previsti nella giornata di oggi) tra le due società, con il patron degli inglesi, Evangelos Marinakis, pronto a trattare direttamente con Damien Comolli. Un'operazione che dovrebbe essere da poco più di 30 milioni di euro, bonus compresi. 

Non si registrano, invece, passi avanti sull'asse Torino-Madrid per la cessione di Nico Gonzalez. La Juventus è disposta a far partire l'argentino, e come per Douglas Luiz, vorrebbero cederlo a titolo definivo. I bianconeri, che lo valutano circa 30 milioni, starebbero pensando di proporre all'Atletico Madrid uno scambio, con Nauel Molina che farebbe il percorso inverso. Un'operazione che accontenterebbe tutte le parti, soprattutto i due calciatori vogliosi di trovare spazio con un Mondiale alle porte. Soprattutto l'esterno ex Udinese, che non ha trovato molto minutaggio sotto la guida del Cholo Simeone e ora sembra chiuso dall'arrivo di Pubill. Una situazione che potrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni. Attenzione, però, a un possibile inserimento della Roma, che potrebbe scegliere di puntare su Nico dopo il mancato arrivo di Sancho. 

Sul fronte degli acquisti, invece, è ancora tutto fermo. I bianconeri cercano sicuramente un rinforzo a centrocampo e hanno individuato in O'Riley il principale candidato da regalare a Igor Tudor. Al momento, però, non risultano offerte ufficiali al Brighton, che vorrebbe tenerselo stretto. Inoltre, il centrocampista ha trovato anche il gol su rigore nella prima giornata di Premier League, l'1-1 contro il Fulham. Anche per Zhegrova la situazione è in stallo. Sul giocatore del Lille è forte l'interesse del Marsiglia, che però non ha ancora chiuso la trattativa. La Juventus si è informata a più riprese, ma non ha ancora deciso di affondare definitivamente il colpo. Attenzione anche all'opzione Renato Veiga, che potrebbe rappresentare una soluzione low cost per tassellare ulteriormente la difesa.

A 13 giorni dalla fine del mercato (1 settembre alle 20), il dg Comolli è chiamato a dare uno sprint importante sul mercato. Nel frattempo, Tudor e i propri ragazzi si preparano all'esordio ufficiale in campionato: appuntamento domenica 24 agosto alle 20:45, quando all'Allianz Stadium arriverà il nuovo Parma di Carlos Cuesta. 

Fonte: Sport Mediaset