Victor Osimhen, attaccante del Napoli, è stato ancora una volta decisivo anche contro il Bologna nel match pareggiato per 2-2 dagli azzurri con una doppietta. Ecco le pagelle dei quotidiani sportivi nazionali:
Il Corriere dello Sport 7.5 - "L’Arsenio Lupin dell’area di rigore (sul primo), il centravanti classico (sul secondo): in sintesi, il capocannoniere. E’ un’onda anomala, imprevedibile".
Il Mattino 7.5 - "Terza doppietta della sua stagione, 25 gol in A. Una rete così facile neppure se lo sarebbe immaginata ed è un grazioso regalo di Skorupski, il secondo è un diagonale dopo l'attacco della profondità. La sua partita è di lotta su Lucumì e Bonifazi: spreca anche altri gol. Esce, stavolta, zitto e muto".
Tuttosport 7.5 - "Doppietta del bomber in pectore della Serie A. Il primo gol è un dono natalizio fuori stagione; il secondo l'ennesima prova di classe".
La Gazzetta dello Sport 7.5 - "Due gol e uno salvato giusto sulla linea da Skorupski senza arrendersi mai, lottando su ogni pallone. Dopo Haaland c’è lui".
di Napoli Magazine
29/05/2023 - 09:30
Victor Osimhen, attaccante del Napoli, è stato ancora una volta decisivo anche contro il Bologna nel match pareggiato per 2-2 dagli azzurri con una doppietta. Ecco le pagelle dei quotidiani sportivi nazionali:
Il Corriere dello Sport 7.5 - "L’Arsenio Lupin dell’area di rigore (sul primo), il centravanti classico (sul secondo): in sintesi, il capocannoniere. E’ un’onda anomala, imprevedibile".
Il Mattino 7.5 - "Terza doppietta della sua stagione, 25 gol in A. Una rete così facile neppure se lo sarebbe immaginata ed è un grazioso regalo di Skorupski, il secondo è un diagonale dopo l'attacco della profondità. La sua partita è di lotta su Lucumì e Bonifazi: spreca anche altri gol. Esce, stavolta, zitto e muto".
Tuttosport 7.5 - "Doppietta del bomber in pectore della Serie A. Il primo gol è un dono natalizio fuori stagione; il secondo l'ennesima prova di classe".
La Gazzetta dello Sport 7.5 - "Due gol e uno salvato giusto sulla linea da Skorupski senza arrendersi mai, lottando su ogni pallone. Dopo Haaland c’è lui".