Dopo il pareggio all’Allianz Stadium contro lo Sporting, i bianconeri vogliono trovare la seconda vittoria consecutiva in campionato. Luciano Spalletti è al lavoro per preparare il suo primo derby della Mole e per dare continuità al successo di Cremona. Una vittoria consentirebbe alla Juventus di mettere pressione alle squadre che la precedono, rimanendo così in scia per un posto tra le prime 4 in classifica.
Di seguito le possibili scelte di Spalletti, che deve ancora sciogliere gli ultimi dubbi di formazione. Dopo il subentro a Tudor, l’ex allenatore della Nazionale ha deciso di non stravolgere tatticamente la squadra, dando continuità alla difesa a 3. Spalletti ha però portato una novità importante: Koopmeiners difensore. Per il derby della Mole tra i pali ci sarà Di Gregorio, protetto da Kalulu, Gatti e proprio Koopmeiners. A destra Cambiaso dovrebbe partire titolare, con Kostic confermato a sinistra; in mezzo insieme a Locatelli più McKennie di Thuram. Dietro Vlahovic, confermato, spazio a Yildiz e Conceição.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, McKennie, Kostic; Conceição, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Luciano Spalletti.
di Redazione
08/11/2025 - 10:06
Dopo il pareggio all’Allianz Stadium contro lo Sporting, i bianconeri vogliono trovare la seconda vittoria consecutiva in campionato. Luciano Spalletti è al lavoro per preparare il suo primo derby della Mole e per dare continuità al successo di Cremona. Una vittoria consentirebbe alla Juventus di mettere pressione alle squadre che la precedono, rimanendo così in scia per un posto tra le prime 4 in classifica.
Di seguito le possibili scelte di Spalletti, che deve ancora sciogliere gli ultimi dubbi di formazione. Dopo il subentro a Tudor, l’ex allenatore della Nazionale ha deciso di non stravolgere tatticamente la squadra, dando continuità alla difesa a 3. Spalletti ha però portato una novità importante: Koopmeiners difensore. Per il derby della Mole tra i pali ci sarà Di Gregorio, protetto da Kalulu, Gatti e proprio Koopmeiners. A destra Cambiaso dovrebbe partire titolare, con Kostic confermato a sinistra; in mezzo insieme a Locatelli più McKennie di Thuram. Dietro Vlahovic, confermato, spazio a Yildiz e Conceição.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, McKennie, Kostic; Conceição, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Luciano Spalletti.